Progettazione, installazione e manutenzione degli impianti a energia eolica
Gli impianti di energia eolica rappresentano una delle soluzioni più efficaci per la produzione di energia rinnovabile, contribue...
ContinuaÈ stata presentata una nuova bozza del Decreto Fer X, che stabilisce i prezzi di esercizio che il GSE utilizzerà come base d'asta, con riferimento specifico al 2024. I prezzi saranno successivamente aggiornati. Un punto significativo riguarda il prezzo di aggiudicazione per gli impianti fotovoltaici installati in sostituzione di materiali pericolosi come l'eternit o l'amianto, che vedrà un incremento di 27 €/MWh, rispetto ai 35 €/MWh indicati nella precedente bozza di marzo. Analogamente, per gli impianti fotovoltaici realizzati su specchi d’acqua, il prezzo di aggiudicazione sarà corretto a +5 €/MWh, in calo rispetto ai +10 €/MWh della bozza di marzo.
La nuova bozza offre un'analisi più dettagliata sulla formazione dei prezzi di esercizio e sui costi specifici di investimento degli impianti. Inoltre, disciplina l'iter delle procedure competitive, introducendo una valutazione accelerata per i progetti di grandi dimensioni e fissa scadenze precise per la realizzazione degli impianti incentivati, eliminando il riferimento alla vita utile convenzionale di 20 anni.
Secondo le informazioni contenute nella bozza di ottobre, il Decreto Fer X cesserà di applicarsi il 31 dicembre 2025 oppure, per gli impianti fino a 1 MW, al raggiungimento di un contingente di potenza pari a 3GW. Rispetto alla bozza di marzo, che prevedeva la cessazione al 31 dicembre 2028 e un contingente di 5GW per impianti fino a 1 MW, ci sono stati significativi cambiamenti.
Gli impianti di energia eolica rappresentano una delle soluzioni più efficaci per la produzione di energia rinnovabile, contribue...
ContinuaL'efficientamento energetico di edifici pubblici e privati rappresenta oggi una priorità strategica per la sostenibilità ambient...
ContinuaNel panorama energetico attuale, caratterizzato da una crescente attenzione verso la sostenibilità e la riduzione dell'impatto am...
ContinuaL'installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto rappresenta una soluzione sempre più popolare per chi desidera ridurre la prop...
ContinuaIn un'epoca in cui la sostenibilità energetica è diventata una priorità globale, sempre più italiani si orientano verso soluzi...
ContinuaLe comunità energetiche rappresentano un modello innovativo di gestione dell'energia che sta trasformando il panorama energetico ...
ContinuaSecondo i dati recentemente pubblicati dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), l'energia fotovoltaica in Italia ha registrato un...
Continua