La gestione dei sistemi di produzione e trasmissione tramite lo sviluppo di sistemi di automazione e controllo necessarie al corretto funzionamento e mantenimento in sicurezza di tutti gli apparati presenti. Nel settore energetico i sistemi di gestione e controllo sono utilizzati per l'implementazione di svariate funzionalità, quali “gestione di sistemi di energia”, di “smart grid” e il monitoraggio delle reti di distribuzione attraverso lo studio e le analisi di perdite di sistema.
La protezione, il monitoraggio e le misurazioni delle reti è realizzato attraverso l'utilizzo di svariati prodotti e apparati integrati in sistemi operanti sull’intera catena dell’energia, dalla produzione alla distribuzione, dalla trasmissione alla distribuzione.
Durante la realizzazione di un progetto, le attività sono le seguenti:
Emissioni zero.
Minimi costi di manutenzione.
Modularità del sistema (per aumentare la taglia basta aumentare il numero dei moduli).